Quando il bisogno di natura chiama, io rispondo molto volentieri.
Oggi vi porto con me a scoprire la Roccaforte del Garagnone, poco conosciuta e dal fascino misterioso; si trova nel cuore del Parco dell'Alta Murgia, in Puglia.
E' Immersa nel verde ed è perfettamente mimetizzata nella roccia; è per questa ragione che viene definito il "Castello Invisibile"!
La muratura delle torri sembra un tutt'uno con la roccia della collina e da lontano è molto difficile distinguerle.
Paesaggio tipico e suggestivo della Murgia costituito da lievi ondulazioni e da avvallamenti doliniformi.
Qui il Castello Invisibile visto dal basso!
Raggiungere la cima non è stata certo una passeggiata, tra erba alta, sassi e il continuo pericolo di rotolare fin giù... ma vi assicuro che ne è valsa la pena!
Man mano che si sale si può godere del paesaggio e del silenzio rotto solo dal bombire delle api e dal calpestio dell'erba.
La struttura che vedete nella foto è una costruzione adiacente alla collina del Castello.
A metà del percorso si scorgono le murature del Castello, quello che vi rimane ancora, il castello difatti è stato quasi completamente distrutto in seguito al terremoto del XVIII secolo.
Arrivati in cima questo è il panorama di cui si può godere.
Questo e poco altro ancora è quello che rimane dell'antico Castello! Oggi è un rudere abbandonato a sé stesso, non sono mai stati fatti interventi di restauro né campagne di scavo.
Ma si può apprezzare la storia e il paesaggio tipico.
Tra le piante erbacee del luogo vi è la massiccia presenza delle Ferule e della loro tipica infiorescenza di colore giallo. E' molto presente in quanto è velenosa e quindi gli animali si guardano bene dal cibarsene.
Le mura che rimangono viste da vicino.
Queste ultime foto ritraggono il Castello mentre scendiamo dall'altra parte della collina.
Buon Week-End e Buona Primavera a Tutti! A Presto