martedì 28 febbraio 2012

Intrecci di Lana








Forma generata di intrecci. L'intreccio come archetipo formale che si ripete nel tempo con differenti combinazioni e materiali, un insieme di elementi che sono portati a collaborare inconsapevolmente.

E' interessante per me notare come, risalendo all'indietro nel percorso evolutivo dell'intreccio, troveremo sempre una condizione non di scoperta ma di adattamento e rielaborazione, non di inizio ma di prosecuzione.
Le forme di intreccio sono molteplici, varie e tutte da scoprire!


Quella che vedete è la creazione che ho spedito stamane al Mic: Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza per dare il mio piccolo apporto al
progetto Knitting Relay nato il 15 giugno scorso e curato da Mariapia Gambino, Lauraluna Ceccolini e Andrea Kotliarsky.

Il Knitting Relay non è altro che una staffetta del lavoro a maglia: 30 le persone coinvolte in 28 città italiane con l’obbiettivo di unire le creatività più disparate mediante un viaggio che attraversa tutta l'Italia da nord a sud. Diversi dialetti in un unico linguaggio: quello del saper fare.

Il progetto sarà presentato e ospitato dal Mic a breve, precisamente il 10 marzo e nell'occasione è stata data la possibilità, a chi non ha partecipato attivamente alla varie tappe, di inviare ancora delle opere. I vari lavori saranno in un secondo momento slegati tra loro, venduti e il ricavato sarà destinato ad Emergency.


mercoledì 22 febbraio 2012

In Blue

..... Aspettando la Primavera!
Voglia di giornate di sole, di cielo limpido e azzurro.














lunedì 13 febbraio 2012

Progetti di Lana


Fa ancora molto freddo per cui mi scaldo con nuovi progetti a maglia e i miei soliti thè! Chissà cosa ne verrà fuori da questa nuova sperimentazione. 







Inoltre ho scoperto che mi piacciono molto le immagini in movimento!!!!!


sabato 11 febbraio 2012

Ghirigori di Carta II

Come vi avevo anticipato, di seguito altre mie creazioni ghirigori! La tecnica di arrotolare sottili strisce di carta, è molto antica e si chiama Quilling o Filigrana di Carta. Le strisce vengono dapprima avvolte su sè stesse con l'aiuto di un apposito attrezzo e poi modellate nella forma e assemblate.
Si tratta di esempi abbastanza semplici, ma è una tecnica molto versatile che permette di realizzare creazioni decisamente più elaborate.







Un esempio di vere e proprie opere d'arte di carta sono le illustrazioni della russa Yulia Brodskaya. I suoi lavori sono spesso utilizzati per importanti campagne pubblicitarie e pare che in molti se la contendono. Adoro le sue creazioni!








Altre particolari opere sono quelle dell'artista e designer statunitense Lisa Nilsson che ricrea in filigrana cartacea e di tessuto e in maniera perfetta sezioni anatomiche umane. 




Mi è venuta voglia di riprendere le strisce di carta e arrotolare; metto un appunto nella lista delle cose da fare e realizzare, chissà che non riesca a farlo presto... nonostante i miei dubbi a riguardo!
Dubbi che dipendono dal fatto che mi sto dedicando ad altri progetti di cui presto vedrete i risultati!





Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...